Passa ai contenuti principali

Come togliere le ganasce fiscali

Dal 9 febbraio scorso è possibile sospendere il fermo amministrativo di un’auto disposto per motivi fiscali. Lo ha deciso l’Agenzia delle entrate dopo che il 22 ottobre 2015 la possibilità di cancellarlo in caso di pagamento della prima rata di un piano di rateazione era stata eliminata. Insomma, quando è in corso un piano di rientro dal debito, il fermo non può più essere cancellato, come è stato fino al 22 ottobre scorso, ma può comunque essere sospeso. E, quindi, si può tornare a utilizzare l’auto a cui erano state messe le cosiddette ganasce fiscali. La cancellazione vera e propria del fermo avverrà sempre e solo con l’estinzione del debito, cioè con il pagamento dell’ultima rata.



Come funziona la rateazione. La norma prevede che l’agente della riscossione, su richiesta del debitore che si trovi in temporanea situazione di obiettiva difficoltà economica, possa concedere (non c’è un obbligo in questo senso) la ripartizione del pagamento delle somme iscritte a ruolo in un certo numero di rate, proporzionale all’entità del debito e alla situazione economica del debitore ma comunque non superiore a 72, su cui si applicano gli interessi stabiliti al momento della concessione della rateizzazione. Come in altre situazioni, il debitore decade automaticamente dal beneficio della rateazione in caso di mancato pagamento della prima rata o, successivamente, di due rate. Attenzione: la rateazione deve comprendere tutti i debiti che hanno determinato il fermo, cioè tutte le cartelle (non saldate) per le quali è stato trascritto il provvedimento di fermo amministrativo. Ciò significa che se si è chiesto la rateazione solo di alcune delle cartelle e non di altre, riservandosi per queste ultime di ricorrere al giudice per illegittimità della pretesa, non si potrà chiedere né, tantomeno, ottenere la sospensione del fermo;
Come si chiede la sospensione del fermo. La sospensione del fermo amministrativo sul veicolo non è mai automatica e contestuale all’approvazione della richiesta di rateazione, ma deve essere esplicitamente richiesta al PRA (di persona) dopo aver ottenuto formale autorizzazione alla rateazione del debito e solo dopo aver pagato la prima rata, da dimostrare allegando copia della ricevuta di pagamento alla domanda di sospensione. Il modulo di richiesta di sospensione del fermo può essere scaricato dal sito di Equitalia (www.gruppoequitalia.it, sezione “cittadini”, area “modulistica/rateizzazione”). Attenzione: se Equitalia negherà l’autorizzazione alla sospensione del fermo non si potrà fare nulla. La decisione, infatti, non è appellabile. Non solo. In caso di decadenza dalla rateazione, la sospensione del fermo amministrativo sarà automaticamente revocata.
Multa da 776 euro. Bisogna ricordare, infine, che la circolazione con un veicolo sottoposto a fermo fiscale prevede la sanzione di 776 euro (in teoria la norma prevederebbe il sequestro del veicolo ai fini della confisca, ma questa misura è sostituita dalla sanzione pecuniaria).
CON IL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE NON AVETE NESSUN PROBLEMA.
Il Cliente che si affida ad un Noleggio Auto Lungo Termine non solo ha l’opportunità di scegliere Veicolo, Allestimento ed eventuali Optional, ma al contempo si libera dagli Oneri Amministrativi e Gestionali di competenza della Società di Noleggio a Lungo Termine per l'intera durata del contratto.

Il principale vantaggio del Noleggio a Lungo Termine sta nel beneficiare di un sistema integrato di servizi che garantisce al cliente la disponibilità di una vettura sempre efficientegrazie a: Manutenzione Ordinarie e Straordinaria, Servizi Assicurativi, Assistenza Stradale, Servizio Pneumatici, ecc...

Il cliente può godere così del piacere di utilizzare l'auto, liberandosi da tutte le preoccupazioni legate alla gestione del veicolo e senza diventarne proprietario.





Commenti

I post più popolari

Noleggio per Aziende Neo Costituite e P.iva in Start Up

Con il noleggio a lungo termine c’è la possibilità di affidare una macchina oppure un veicolo commerciale alle start-up!!!  Avere un costo certo sicuro e non variabile mensilmente, senza dover tirar subito fuori di tasca un patrimonio! In altri articoli vi abbiamo già spiegato i vantaggi del Noleggio Lungo Termine, ma oggi vogliamo portarvi a conoscenza del vantaggio riservato alle New-CO . Immaginate di voler avviare una piccola o media impresa di vendita di fiori e consegna a domicilio, vi recate in banca e dopo una prima indagine da parte della direzione che andrà ad analizzare il vostro storico finanziario per appurare che non ci siano i così detti SCHELETRI NELL'ARMADIO vi venga concesso il prestito per avviare la vostra impresa, nel preventivo potrete anche aggiungere tra i beni strumentali l'auto o il furgone che vi occorre per la vostra attività ma dovrete comunque considerare di dover successivamente PAGARE IN CONTANTI il veicolo alla concessionaria, ed ecco ...

Citroën C4 Cactus: è ancora più comoda?

Elegante nel look, la Citroën C4 Cactus accentua le sue già notevoli doti di comfort e resta scattante e maneggevole. Nell’abitacolo, però, si notano troppe economie. Più comfort, più eleganza e una personalità un po’ meno spiccata: è questa la ricetta dell'aggiornamento della  Citroën C4 Cactus . La vettura, che è già ordinabile, debutterà nelle concessionarie il 17 e 18 marzo: invariata nelle forme generali, arrotondate e dotate di un notevole equilibrio, rimane una cinque porte filante e compatta, comunque diversa dalle classiche berline medie. La novità più vistosa riguarda gli inserti paracolpi laterali: gli Airbump, che prima ricoprivano buona parte delle porte, ora sono più piccoli e confinati nella parte bassa, dove si integrano con il profilo in plastica nera che contorna anche i passaruota. Cambiano anche il frontale (nei fari e soprattutto nella mascherina con due profili cromati) e la parte posteriore: niente più fascia in plastica nera fra le luci, ora più larghe...

Auto del 2018 tutte le novità in arrivo

FERRARI 488 PISTA: LE CARATTERISTICHE AL SALONE DI GINEVRA 2018 07 Mar 2018 Anche se in un primo momento si ipotizzava il nome Ferrari 488 GTO, in realtà si chiama Ferrari 488 Pista. E' la versione più estrema di tutta la gamma Ferrari 488 GTB e fa la sua prima apparizione ufficiale in occasione del Salone di Ginevra 2018. TOYOTA AURIS 2018: ADDIO DIESEL, IBRIDI FINO A 180 CV DI POTENZA 07 Mar 2018 Pochi, ancora, i dettagli attorno alla nuova Toyota Auris 2018. La berlina compatta di segmento C che nasce per far concorrenza alla Volkswagen Golf è stata svelata in anteprima mondiale al Salone dell'auto di Ginevra 2018, ma purtroppo sono ancora scarse le informazioni che la casa ha divulgato. FORD MUSTANG BULLITT 2018: 464 CV DI POTENZA E TANTI OMAGGI AL MODELLO STORICO 06 Mar 2018 L'apertura del da vita ad un'importante presentazione, La nuovissimaFord Mustang Bullitt 2018 ha fatto il suo primo debutto ufficiale al Salone di Detroit 2018, ma ora ...