Passa ai contenuti principali

Tornare a viaggiare, ecco le mete e le occasioni da sfruttare quest’estate

Giunta finalmente l'estate, gran parte degli italiani sente il bisogno di uscire dalla monotonia giornaliera e viaggiare: ecco come e dove conviene


Negli ultimi due anni la pandemia ha messo in ginocchio la popolazione globale e gli italiani, dal punto di vista economico sì, ma anche e soprattuto sociale, non permettendo né l’aggregazione, né la possibilità di visitare l’Italia e il mondo, diritto che pareva irremovibile e che trattavamo come un buono utilizzabile in un momento imprecisato del futuro. Il Covid però ha dato una scossa alla popolazione mondiale e ha portato alla realizzazione che non tutto è scontato, impedendoci di viaggiare a causa della chiusura degli aeroporti.

Ecco allora che gli italiani hanno riscoperto la voglia di viaggiare e fremono per partire, tanto che una ricerca di Booking.com stima che il numero di viaggiatori previsti per quest’anno sia del 52% più alto rispetto all’anno scorso.

Viaggiare fa bene alla mente e di conseguenza al corpo, trovando finalmente un momento di tranquillità e serenità, staccando da studio e lavoro, oppure di divertimento visitando luoghi che possano unire entrambe le necessità.

Se il vostro obiettivo è il relax e la tranquillità più assoluta, cercando luoghi isolati ed affascinanti, l’Islanda è il luogo perfetto: siti sparsi lungo l’isola uno più affascinante dell’altro, grandi distese circondate da catene montuose e cascate note in tutto il mondo, a completare il quadro di paesaggi mozzafiato per cui l’isola nordica è nota. L’estate è un buon periodo per vedere l’Islanda nella sua veste più rigogliosa, con il verde ed il marrone che fanno da padroni e climi tutt’altro che rigidi, tra i 20 e i 10 gradi, anche se i cambi repentini di meteo sono la normalità. Finalmente sta diventando una meta accessibile a sempre più persone, visto lo sbarco di Easyjet ed altre compagnie low-cost piombate sulla gettonata tratta. Unica pecca è il costo della vita nel Paese e l’inevitabile spesa per il noleggio auto, necessaria per vivere a pieno l’esperienza.

L’Italia tuttavia è più che ricca di paesaggi e località invidiate in tutto il mondo, quindi il periodo in cui ci si trova, tra Covid e poca disponibilità economica, appare l’occasione perfetta anche per riscoprire le bellezze del nostro Paese, dalle località montane per cercare serenità e tranquillità alle note località balneari, dalle coste alte e frastagliate della Liguria e della Costiera Amalfitana alle spiagge cristalline del Salento e della Sardegna.

Mete invece che possano coniugare la voglia di divertirsi e la bellezza del luogo all’estero sono le isole greche, da sempre soggette ad un’importante turismo in entrata durante l’estate, da Mykonos a Santorini, passando per Corfù e Zante, affascinanti e ricche di vita di giorno e di notte. A prezzi abbordabili anche in aereo, diventano le mete predilette per trascorrere le proprie vacanze estive, facendo più che concorrenza alle isole spagnole e alle località italiane, pareggiandone i costi di viaggio.

Il limite dei viaggi è certamente proprio il costo, ma nonostante il rincaro dei prezzi dei voli causato dall’aumento del prezzo del kerosene, il costo di un viaggio in Europa e ancor più in Italia non rispecchia sempre le credenze popolari. Infatti organizzando viaggi di breve durata, che non necessitano di vere e proprie valigie, ci si può organizzare con zaini e borse e viaggiare a prezzi davvero irrisori anche in destinazioni affermate, sfruttando app create per confrontare i vari prezzi dei voli come ad esempio “Skyscanner”, da numerose città europee come Vienna o Budapest a mete tipiche del periodo estivo come Palma di Maiorca o varie località nel Belpaese, con prezzi più che accessibili per gli aeroporti del sud da Napoli a Brindisi, con prezzi che partono anche da una trentina di euro totale per andata e ritorno.

Certo, la parola chiave per fare ciò è “flessibilità”, essendo disposti a viaggiare in date variabili e a seguire l’onda del risparmio, ma dopo questi tempi caratterizzati da limitazioni e chiusure forzate, gli italiani paiono disposti ad accettare qualunque meta pur di evadere dalla quotidianità, col passare del tempo sempre più asfissiante.

Non hai l'auto adatta per affrontare le vacanze estive? Clicca qui


Commenti

I post più popolari

Noleggio per Aziende Neo Costituite e P.iva in Start Up

Con il noleggio a lungo termine c’è la possibilità di affidare una macchina oppure un veicolo commerciale alle start-up!!!  Avere un costo certo sicuro e non variabile mensilmente, senza dover tirar subito fuori di tasca un patrimonio! In altri articoli vi abbiamo già spiegato i vantaggi del Noleggio Lungo Termine, ma oggi vogliamo portarvi a conoscenza del vantaggio riservato alle New-CO . Immaginate di voler avviare una piccola o media impresa di vendita di fiori e consegna a domicilio, vi recate in banca e dopo una prima indagine da parte della direzione che andrà ad analizzare il vostro storico finanziario per appurare che non ci siano i così detti SCHELETRI NELL'ARMADIO vi venga concesso il prestito per avviare la vostra impresa, nel preventivo potrete anche aggiungere tra i beni strumentali l'auto o il furgone che vi occorre per la vostra attività ma dovrete comunque considerare di dover successivamente PAGARE IN CONTANTI il veicolo alla concessionaria, ed ecco ...

Speciale sconto per tutto il mese di Novembre ... mossa anti crisi !!!

CHIEDI UN PREVENTIVO QUESTO MESE SCONTO DEL 5% SUL CANONE MENSILE info@drivesolutions.it www.drivesolutions.it

RENT CAR LE OFFERTE DI DRIVESOLUTIONS NOLEGGIO SENZA PENSIERI il portale Ufficiale

NEWS DAL MONDO DELL'AUTO - DRIVESOLUTIONS NOLEGGIO SENZA PENSIERI il portale Ufficiale RENT CAR LE OFFERTE DI NOLEGGIO SENZA PENSIERI