Passa ai contenuti principali

Auto a noleggio e car sharing: che succede se fai un incidente? Tutto quello che devi sapere

Avete noleggiato un’automobile e adesso, è accaduto l’irreparabile: dovete preoccuparvi? Scopriamo insieme che cosa succede nel malaugurato caso in cui vi doveste scontrare con un’auto a noleggio.

Ormai i servizi di noleggio auto come DriveSolutions sono diffusi in tutto il nostro paese al punto che c’è chi ipotizza che in futuro, le automobili a nolo saranno usate più degli stessi mezzi pubblici o di altre forme di trasporto terrestri impiegate da chi vive in città densamente popolate. Con una cifra variabile, a seconda del servizio che usate, potete infatti avere un’auto per spostarvi dove preferite, magari spendendo meno che se doveste fare il pieno alla vostra.


I più maligni tra voi potrebbero aver pensato anche ad un altro vantaggio. Il fatto che l’auto non sia di chi la sta guidando in quel momento significa che egli non debba neanche preoccuparsi di multe o eventuali incidenti, giusto? D’altra parte, l’automobile è solo noleggiata, chi se ne importa se finisce contro un albero o ribaltata in un fossato in fiamme, o no?

Beh, non funziona esattamente così. Intanto oggi parleremo un po’ delle normative in vigore per gli incidenti di cui dovreste – speriamo di no – rimanere vittime mentre guidate un’auto fornita da un servizio di car sharing.


Ora, sono dolori?

Anzitutto la prima cosa su cui dovreste informarvi accuratamente prima ancora di accendere il motore della vostra auto a noleggio sono i termini di utilizzo della vettura stabiliti dal servizio di car sharing di cui vi state servendo. Ciascuna compagnia italiana o meno, nel caso vi trovaste all’estero, ha una sua polizza assicurativa e delle regole ben precise.


Nel caso del Noleggio Senza Pensieri di DriveSolutions, non dovrete preoccuparvi di niente, tutti i veicoli sono coperti da RCA, assicurazione PAI, assicurazione incendio e furto e soprattutto assicurazione per i danni accidentali. Augurandovi sempre che non succeda mai un incidente qualora dovesse accadere sarete protetti a 360°.le polizze sono con Franchigia quindi vi basterà pagare €500 in caso di incidente per risolvere il problema di un danno superiore a questa cifra, comodo no?

Per conoscere tutti i vantaggi del NLT chiama adesso 0506207307 e parla con un nostro consulente, il servizio è attivo per tutto il territorio Italiano, isole comprese.

Commenti

I post più popolari

Noleggio per Aziende Neo Costituite e P.iva in Start Up

Con il noleggio a lungo termine c’è la possibilità di affidare una macchina oppure un veicolo commerciale alle start-up!!!  Avere un costo certo sicuro e non variabile mensilmente, senza dover tirar subito fuori di tasca un patrimonio! In altri articoli vi abbiamo già spiegato i vantaggi del Noleggio Lungo Termine, ma oggi vogliamo portarvi a conoscenza del vantaggio riservato alle New-CO . Immaginate di voler avviare una piccola o media impresa di vendita di fiori e consegna a domicilio, vi recate in banca e dopo una prima indagine da parte della direzione che andrà ad analizzare il vostro storico finanziario per appurare che non ci siano i così detti SCHELETRI NELL'ARMADIO vi venga concesso il prestito per avviare la vostra impresa, nel preventivo potrete anche aggiungere tra i beni strumentali l'auto o il furgone che vi occorre per la vostra attività ma dovrete comunque considerare di dover successivamente PAGARE IN CONTANTI il veicolo alla concessionaria, ed ecco ...

Citroën C4 Cactus: è ancora più comoda?

Elegante nel look, la Citroën C4 Cactus accentua le sue già notevoli doti di comfort e resta scattante e maneggevole. Nell’abitacolo, però, si notano troppe economie. Più comfort, più eleganza e una personalità un po’ meno spiccata: è questa la ricetta dell'aggiornamento della  Citroën C4 Cactus . La vettura, che è già ordinabile, debutterà nelle concessionarie il 17 e 18 marzo: invariata nelle forme generali, arrotondate e dotate di un notevole equilibrio, rimane una cinque porte filante e compatta, comunque diversa dalle classiche berline medie. La novità più vistosa riguarda gli inserti paracolpi laterali: gli Airbump, che prima ricoprivano buona parte delle porte, ora sono più piccoli e confinati nella parte bassa, dove si integrano con il profilo in plastica nera che contorna anche i passaruota. Cambiano anche il frontale (nei fari e soprattutto nella mascherina con due profili cromati) e la parte posteriore: niente più fascia in plastica nera fra le luci, ora più larghe...

Auto del 2018 tutte le novità in arrivo

FERRARI 488 PISTA: LE CARATTERISTICHE AL SALONE DI GINEVRA 2018 07 Mar 2018 Anche se in un primo momento si ipotizzava il nome Ferrari 488 GTO, in realtà si chiama Ferrari 488 Pista. E' la versione più estrema di tutta la gamma Ferrari 488 GTB e fa la sua prima apparizione ufficiale in occasione del Salone di Ginevra 2018. TOYOTA AURIS 2018: ADDIO DIESEL, IBRIDI FINO A 180 CV DI POTENZA 07 Mar 2018 Pochi, ancora, i dettagli attorno alla nuova Toyota Auris 2018. La berlina compatta di segmento C che nasce per far concorrenza alla Volkswagen Golf è stata svelata in anteprima mondiale al Salone dell'auto di Ginevra 2018, ma purtroppo sono ancora scarse le informazioni che la casa ha divulgato. FORD MUSTANG BULLITT 2018: 464 CV DI POTENZA E TANTI OMAGGI AL MODELLO STORICO 06 Mar 2018 L'apertura del da vita ad un'importante presentazione, La nuovissimaFord Mustang Bullitt 2018 ha fatto il suo primo debutto ufficiale al Salone di Detroit 2018, ma ora ...