Passa ai contenuti principali

Guidare una start-up, letteralmente: guida al noleggio lungo termine per le neo-aziende

Dare in via a una nuova impresa, investendo nella creazione di una start-up, rappresenta certamente una fase estremamente delicata. Gestire le risorse nel modo migliore è – com’è ovvio – una parte strategica di questa fase, ed è dunque essenziale ricorrere a tutti gli accorgimenti per trarre il massimo sin dalle prime fasi di vita dell’azienda stessa.

L’idea dunque di sfruttare soluzioni alternative, per gestire al meglio aspetti della propria nuova attività, quali la mobilità su strada e l’eventuale presenza di veicoli commerciali o di auto aziendali, è d’obbligo. In questo senso, alla piena proprietà di un’auto o di un furgone, si può certamente preferire la formula del noleggio lungo termine, che offre tutta una serie di vantaggi non indifferenti, al ridotto costo di un canone fisso mensile.



I vantaggi del noleggio lungo termine

L’idea di noleggiare un’auto aziendale, o di mettere in piedi tutta una flotta su strada, nel caso di neo-imprese più grandi o di più alte ambizioni, si rivela strategica in un piano di corretta gestione delle proprie risorse. Infatti, i servizi di noleggio a lungo termine permettono di aggirare gli effetti collaterali di un acquisto, costituiti – ad esempio – dal forte impegno economico che questo inevitabilmente comporta. Se poi si considera che, a fronte dell’acquisto di uno o più mezzi, questi vanno subito incontro a una repentina svalutazione, risulta chiaro come sia preferibile noleggiare.

A conti fatti, un eventuale acquisto, sul lungo periodo, non si rivela affatto conveniente: basta tenere a mente la forte svalutazione annuale cui vanno incontro tutti i veicoli, indipendentemente da modello, alimentazione e dotazioni. Con le formule di noleggio, al contrario, il peso della svalutazione ricade tutto sull’azienda di noleggio, che risulta l’autentica proprietaria del veicolo stesso.



Un’azienda desiderosa di controllare le uscite nella parte iniziale della propria esistenza può trarre vantaggio ulteriore dal noleggio, se si considera che le spese di manutenzione, tassa di proprietà, assicurazione e manutenzione vengono delegate alla società di noleggio lungo termine. In questo senso, non essere proprietaria del veicolo o dell’intera flotta di furgoni non fa che agevolare la start-up, che a fronte del pagamento di un canone mensile affida all’azienda di noleggio tutte le incombenze economiche e le scadenze che sarebbero comunemente legate alla piena proprietà di uno o più mezzi.

Questa forma di delega – condizione necessaria di qualsiasi contratto di noleggio – agevola enormemente quelle aziende che stanno ancora mettendo a punto il proprio bilancio, perché nel registro dei pagamenti risulterà, in questo caso, una sola voce di spesa. Allo stesso tempo, avere un’unica ditta di noleggio come sola interlocutrice per tutti i propri mezzi, snellisce ulteriormente tutte le procedure di pagamento mensile e di gestione della propria flotta: in questi casi, ci si rivolgerà infatti a un unico referente, che saprà gestire al meglio tutte le operazioni burocratiche (assicurazioni e bollo), nonché quelle di manutenzione ordinaria e straordinaria, garantendo un vantaggio ulteriore alle imprese più giovani (e anche a quelle più mature).

La qualità e la versatilità del noleggio

Dietro la comodità del noleggio a lungo termine, si nasconde anche una grande flessibilità, tutta da scoprire al momento del contatto. Infatti, esistono di solito delle formule precise – quali quelle legate al chilometraggio massimo percorribile, che può essere anche illimitato – che è possibile scegliere e sottoscrivere per liberarsi ulteriormente di pensieri e preoccupazioni. In questo senso, l’unica vera incombenza o variabile che resta a chiunque entri in possesso di un veicolo noleggiato sarà quella dell’alimentazione.

In questo ambito, inoltre, è possibile spaziare tra modelli molto diversi, di comprovata qualità, tale da garantire il massimo delle prestazioni in qualsiasi caso: sia che si desideri scegliere un’auto per impressionare un cliente, sia che si voglia noleggiare uno o più furgoni per consegne più o meno lontane, sarà possibile noleggiare mezzi affidabili e d’avanguardia, a un costo fisso. Anche in questo caso, dunque, si esprimono tutti i vantaggi del noleggio lungo termine, che si rivela preferibile a forme di acquisto che risentono pesantemente dell’aumento dei prezzi che sta caratterizzando i veicoli più recenti e tecnologicamente avanzati.

In estrema sintesi, per chiunque stia avviando una start-up, l’idea di mettersi alla guida di un’auto o un veicolo commerciale tramite la soluzione del noleggio a lungo termine è certamente da prendere in considerazione: qualità e varietà sono alla base di servizi di questo genere, il tutto a un costo fisso e pianificato nel tempo.

Chiama il numero 0506207307 e scopri il vantaggio del #noleggiosenzapensieri #DriveSolutions

Commenti

I post più popolari

Noleggio Lungo Termine Land Rover

La Land Rover nasce il 30 aprile 1948 quando al Salone di Amsterdam venne presentata la Series I, una vettura destinata ai percorsi off-road e nata per contrastare la Jeep. Nel 1970 il marchio presentò la Range Rover, ovvero il primo SUV premium della storia con un ottimo comportamento anche in off-road. Mentre nel 1971 nacque la Series III. Nel 1980 fu la volta della prima Range Rover a cinque porte, poi nel 1983 debutarrono le Ninety e le One-Ten, ovvero le “mamme” della Defender. Nel 1994 il marchio Land Rover entrò a far parte del gruppo BMW e tre anni più tardi nacque la Freelander . Nel 1995 arrivò, invece, la seconda serie della Discovery. Nel 2000 BMW cedette il marcio alla Ford e così nel 2002 debuttò la terza generazione della Range Rover, poi nel 2004 toccò alla terza evoluzione della Discovery. Mentre nel 2005 fu la volta della Range Rover Sport. Infine, il marchio britannico fu ceduto alla Tata e in questo decennio la gamma si ampliò con la quarta...

Noleggio per Aziende Neo Costituite e P.iva in Start Up

Con il noleggio a lungo termine c’è la possibilità di affidare una macchina oppure un veicolo commerciale alle start-up!!!  Avere un costo certo sicuro e non variabile mensilmente, senza dover tirar subito fuori di tasca un patrimonio! In altri articoli vi abbiamo già spiegato i vantaggi del Noleggio Lungo Termine, ma oggi vogliamo portarvi a conoscenza del vantaggio riservato alle New-CO . Immaginate di voler avviare una piccola o media impresa di vendita di fiori e consegna a domicilio, vi recate in banca e dopo una prima indagine da parte della direzione che andrà ad analizzare il vostro storico finanziario per appurare che non ci siano i così detti SCHELETRI NELL'ARMADIO vi venga concesso il prestito per avviare la vostra impresa, nel preventivo potrete anche aggiungere tra i beni strumentali l'auto o il furgone che vi occorre per la vostra attività ma dovrete comunque considerare di dover successivamente PAGARE IN CONTANTI il veicolo alla concessionaria, ed ecco ...

Citroën C4 Cactus: è ancora più comoda?

Elegante nel look, la Citroën C4 Cactus accentua le sue già notevoli doti di comfort e resta scattante e maneggevole. Nell’abitacolo, però, si notano troppe economie. Più comfort, più eleganza e una personalità un po’ meno spiccata: è questa la ricetta dell'aggiornamento della  Citroën C4 Cactus . La vettura, che è già ordinabile, debutterà nelle concessionarie il 17 e 18 marzo: invariata nelle forme generali, arrotondate e dotate di un notevole equilibrio, rimane una cinque porte filante e compatta, comunque diversa dalle classiche berline medie. La novità più vistosa riguarda gli inserti paracolpi laterali: gli Airbump, che prima ricoprivano buona parte delle porte, ora sono più piccoli e confinati nella parte bassa, dove si integrano con il profilo in plastica nera che contorna anche i passaruota. Cambiano anche il frontale (nei fari e soprattutto nella mascherina con due profili cromati) e la parte posteriore: niente più fascia in plastica nera fra le luci, ora più larghe...