Passa ai contenuti principali

AUTO IBRIDE: CHE COSA VUOL DIRE?

La definizione più generale di automobile ibrida è quella secondo cui può dirsi ibrida una vettura che utilizzi una combinazione di benzina ed energia elettrica per funzionare. Le automobili ibride sono infatti veicoli dotati di due motori: uno classico a combustione e l'altro elettrico, che possono funzionare autonomamente o insieme.
A bassi regimi il motore funziona elettricamente, mentre ad alti regimi lavora principalmente il motore termico, che contemporaneamente ricarica le batterie elettriche. Queste vengono ricaricate anche durante la fase di frenata, grazie all'utilizzo dell'energia cinetica residua d'inerzia. Le auto ibride hanno pertanto consumi di carburante notevolmente più bassi delle automobili tradizionali, fino a quasi la metà a seconda delle modalità di utilizzo.
Un veicolo ibrido, o più propriamente veicolo a propulsione ibrida, è quindi un veicolo dotato di due sistemi di propulsione, ad esempio motore elettrico con motore termico, l'accoppiata più diffusa. Ma alcuni definiscono come ibrido anche il veicolo termico policarburante ("Bifuel") (benzina/gpl, benzina/metano).

LE AUTO IBRIDE-ELETTRICHE: APPROFONDIMENTO

Le auto ibride-elettriche sono vetture che utilizzano per la trazione un motore "normale" (cioè a combustione interna) o - solitamente nei tratti urbani - un motore elettrico. In tali auto, gli accumulatori che in un'auto elettrica "pura" sono usati per immagazzinare l'energia elettrica, vengono ricaricati grazie al motore a combustione interna o, in aggiunta, tramite il collegamento a una sorgente di elettricità esterna (usata dalle auto ibride cosiddette "plug-in"): in pratica, la carica elettrica delle batterie avviene trasformando in elettricità l'energia cinetica del veicolo durante la sua fase di frenata, energia che altrimenti andrebbe sprecata.
Quando l'auto viaggia a basse velocità o è ferma a un semaforo (oppure finché ha carica nella batteria aggiuntiva nel caso delle plug-in) usa il motore elettrico, mentre quando occorre una potenza maggiore o finisce l'autonomia dell'accumulatore, viaggia con il motore normale.
Infine l'alimentazione del motore tradizionale in un veicolo ibrido-elettrico può essere a benzina o a gasolio.

I NUMEROSI VANTAGGI DI QUESTI VEICOLI IBRIDI

I vantaggi dei veicoli ibridi/elettrici - solitamente automobili - sono numerosi. Innanzitutto, come tutte le auto elettriche, anche le ibride-elettriche quando viaggiano con il motore elettrico sono estremamente silenziose, il che conferisce alla guida una sensazione molto particolare ed un comfort elevato.
Questi veicoli hanno un'autonomia ben più elevata, cioè superiore rispetto sia ai veicoli tradizionali con motore a combustione interna sia a quelli elettrici, in quanto riescono a utilizzare il carburante in maniera più efficiente, limitando molto gli sprechi energetici.
Poiché consumano meno carburante a parità di chilometri percorsi, le auto ibride-elettriche hanno minori emissioni di inquinanti dannosi all'ambiente rispetto alle normali auto a benzina o diesel, e sono pertanto considerate auto ecologiche. Inoltre, poiché nei percorsi urbani utilizzano frequentemente il motore elettrico, abbattono di 9/10 il loro contributo all'inquinamento in queste aree altamente popolate.

LE PERFORMACES E LA RICARICA DELLA BATTERIA

In pratica, guidare un'automobile ibrida-elettrica è come guidare un'auto con cambio automatico poiché alle velocità medio-alte e nei lunghi percorsi viene usato il motore tradizionale, inoltre, le performances su autostrada sono identiche a quelle di una normale auto a benzina o a gasolio.
Il motore elettrico entra automaticamente in funzione a velocità inferiori a circa 40-60 km/h, e dunque in questo caso le prestazioni dell'auto sono simili a quelle (ormai ottime) delle auto elettriche. Ogni volta che si frena, l'auto ibrida-elettrica trasforma l'attrito e l'inerzia in energia elettrica per la batteria, attraverso un sofisticato sistema di recupero dell'energia. In realtà, già oggi sono disponibili auto ibride nelle quali é possibile, in alternativa, caricare le batterie anche collegandole alla presa di corrente (ibride "plug-in"), con grande risparmio.
Le batterie usate dalle ibride-elettriche sono di tipo speciale, caratterizzate da una durata molto più lunga rispetto alle normali batterie per auto, tanto che possono durare per l'intera vita del veicolo.

SVILUPPO E CONVENIENZA DELLE AUTO IBRIDE-ELETTRICHE

Le automobili ibride-elettriche esistono in commercio da molti anni, tuttavia solo da poco i produttori hanno davvero accettato questa sfida. La prima automobile ibrida-elettrica al mondo é stata la Toyota Prius, in commercio dal 1999 e venduta in centinaia di migliaia di esemplari, di cui molti nel Paese del Sol Levante ma anche negli altri Paesi, Italia compresa.
Sull'onda di questo successo, sono uscite nuove generazioni della Prius e anche costruttori come Honda, Ford e Lexus hanno iniziato a produrre questo tipo di auto ibride, che grazie alle possibilità della ricarica plug-in spianano la strada verso i veicoli elettrici puri.
L'unico punto debole di queste auto è rappresentato, ovviamente, dal prezzo più elevato rispetto alle auto normali, e dal costo delle batterie aggiuntive per renderle plug-in, che le rende convenienti principalmente in caso di elevate percorrenze annue oppure di uso intensivo della ricarica in plug-in, dal momento che oggi l'energia elettrica ad uso veicolare non è tassata.

SINERGIA ELETTRICO-TERMICO

I due propulsori sono adatti a coesistere in quanto hanno caratteristiche complementari. Il motore a combustione interna trasforma l'energia chimica del combustibile (di notevole densità energetica e facilmente approvvigionabile dalla rete di rifornimento) con una efficienza accettabile, in particolare in alcuni condizioni di funzionamento. Il motore elettrico invece converte con una maggiore efficienza e versatilità un'energia disponibile a bordo in minori quantità. Ogni macchina elettrica in sé è in grado di lavorare in trazione e generazione (nonché nei due sensi di marcia) e quindi ogni veicolo ibrido cerca di sfruttare nei rallentamenti la capacità di "frenare" con il motore elettrico, generando energia altrimenti dissipata dai freni.

Scegli la Tua Auto Ibrida e Richiedi un Preventivo Personalizzato!


Ad esempio: PORSCHE CAYENNE 3.0 D TipTronic
Noleggio Senza Pensieri di DriveSolutions Agenzia di Renting a Pisa

fino a 60 mesi - Km inclusi fino a 200.000


Accessori di serie: Abs, Air bag laterali anteriori, Air bag lato guida, Air bag passeggero, Antenna, Antifurto, Appoggiatesta posteriori, Autoradio con cd, Autoradio con mp3, Bracciolo anteriore, Bracciolo posteriore, Cerchi in lega 18", Chiusura centralizzata, Climatizzatore automatico, Comandi al volante, Computer di bordo, Contagiri, Controllo trazione, Cristalli elettrici anteriori, Cristalli elettrici posteriori, Cruise control, Esp, Fari allo xeno, Fendinebbia, Filtro antiparticolato, Navigatore satellitare, Predisposizione telefono, Presa 12v, Retrovisori elettrici, Retrovisori riscaldati, Sedile conducente elettrico, Sedili in pelle, Sensore pioggia, Servosterzo, Tyre kit, Window bag.

  • Manutenzione ordinaria
  • Manutenzione straordinaria
  • Tassa di proprietà
  • Assicurazione RCA
  • Assicurazione Kasco
  • Assicurazione Furto-Incendio
  • Assicurazione sul conducente
  • Assistenza stradale
  • Pneumatici (su richiesta)
  • Veicolo sostitutivo (su richiesta)
  • Carte carburante (su richiesta)
  • Permuta veicolo usato (su richiesta)

Per ricevere informazioni sulla formula NOLEGGIO SENZA PENSIERI DRIVESOLUTIONS chiama il numero 050-6207307 o invia una email a info@noleggiosenzapensieri.com




Commenti

I post più popolari

Il Noleggio a Lungo Termine Privati Conviene

Sta nascendo una  "new economy"  della mobilità, ovvero una tendenza anche dei privati a  vedere l'auto come bene di solo trasporto e non come "bene da investimento" , concetto associato solitamente agli immobili di proprietà. Stanno nascendo così nuove ed interessanti soluzioni di noleggio a lungo termine per i privati senza anticipo, personalizzate e sulla base di studi e statistiche sull'utilizzo dell'auto e delle necessità generali dei privati. In tal senso FIAT è stata la prima casa auto a presentare nel mercato una serie di  offerte di noleggio a lungo termine convenienti dedicate ai privati  grazie all'offerta denominata FIAT Be Free. Il risultato ottenuto dagli studi sulla mobilià porterà ad offrire sempre più  tariffe convenienti, flessibili e all inclusive , in modo da far diventare il noleggio a lungo termine per privati conveniente. Il Noleggio a Lungo Termine Privati Conviene : Scopri i vantaggi del noleggio lungo termine per privati

Servizi inclusi nel Noleggio a Lungo Termine

Il contratto stipulato con la società di Noleggio a Lungo Termine Auto include una serie di Servizi, i quali permettono ai nostri clienti di assicurarsi un costo fisso e pianificato avendo come unico extra costo solo il carburante. Per una maggiore comprensione riportiamo una sintesi completa dei servizi inclusi. 1 - Assicurazione Il contratto di Noleggio a Lungo Termine offre ai propri clienti una copertura assicurativa completa del veicolo: Copertura Responsabilità Civile Auto; Ricorso terzi da incendio; Copertura infortuni del conducente (PAI) con possibilità di rimborso delle spese mediche ospedaliere; Limitazione di responsabilità per incendio e furto, sia totale che parziale; Limitazione di responsabilità per danni da circolazione ed altri rischi diversi (cristalli, eventi socio-politici incluso vandalismo, eventi naturali); Carta verde per la circolazione negli Stati facenti parte del sistema. I nostri consulenti saranno a disposizione del Client...

Cerchi Lavoro ? Avvia la tua agenzia di Noleggio Auto nella tua città

REQUISITI PER AVVIARE UNA ATTIVITA' DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE CON IL FRANCHISING DRIVESOLUTIONS: PROFILO DEL RIVENDITORE: La nostra proposta è rivolta a persone o a gruppi familiari che abbiano capacità imprenditoriali. Gruppi familiari, anche piccoli, marito e moglie per esempio, che abbiano quell'affiatamento e quell'entusiasmo che solo la famiglia può offrire. Oppure persone motivate dalla voglia di crescere professionalmente e di occuparsi del punto vendita in prima persona ad esempio giovani che vogliono entrare nel mondo del lavoro in un modo diretto con un piccolo investimento iniziale. Chi ha già un concessionario auto, un’autofficina o una carrozzeria può affiancare i nostri business per ampliare la gamma prodotti da offrire alla propria clientela. SCOPRI DI PIU' CONTINUA A LEGGERE ...